Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2013 | Attualità

Fazio annuncia i cantanti al tg

Secondo TvZoom Fabio Fazio renderà nota la lista dei quattordici big in gara al prossimo Festival di Sanremo il 18 dicembre all’interno dell’edizione delle ore 13.30 del Tg1 .  Lo scorso anno il conduttore annunciò i cantanti in gara il 13 dicembre sempre nel notiziario della rete ammiraglia Rai. Per il momento non ci sono particolari indiscrezioni sui nomi dei big, sebbene sia sempre probabile la partecipazione di Alessandra Amoroso , che pare aver già pronta una canzone molto festivaliera firmata da Kekko Silvestre dei Modà. Voci ancora più concrete invece ci sono per quanto riguarda la struttura organizzativa del Festival. Capostruttura della nuova edizione non sarà Antonio Azzalini, ma Claudio Fasulo, che l’anno scorso figurava tra gli autori dell’evento. Inoltre, sempre stando alle rivelazioni di TvZoom, anche Sandra Bemporad, lo scorso anno capo progetto, sarebbe fuori. Torna a lavorare alla grande macchina di Sanremo Gabriella Schiavo. La prima conferenza stampa ufficiale dovrebbe tenersi il 4 febbraio al teatro del Casinò di Sanremo. Il Festival andrà in onda per cinque serate da martedì 18 a sabato 22 febbraio 2014 e che il meccanismo della gara  è rimasto sostanzialmente il medesimo : ogni cantante eseguirà due brani e il pubblico sceglierà quale dei due resterà in concorso. Al fianco di Fazio, Luciana Littizzetto , che a Vero Tv ha ribadito: “ Io ne avrei fatto a meno, ma Fabio ci teneva tanto”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...