Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2013 | Attualità

Miss Italia, scatta subito la polemica

Si accendono i riflettori su Miss Italia ed è subito polemica. Alla prima foto ufficiale delle 187 concorrenti, parte di esse indossavano una maglietta inequivocabile: “ Né nude né mute“. Il destinatario del messaggio è il presidente della Camera Laura Boldrini , che qualche tempo fa si era rallegrata per l’esclusione del concorso dal palinsesto Rai, pronunciando parole severe contro lo storico concorso di bellezza: “Spero che le ragazze italiane per farsi apprezzare possano avere altre possibilità che non quella di sfilare con un numero- aveva detto la Boldrini -.  Le ragazze italiane hanno altri talenti“. Per  Patrizia Mirigliani le magliette “ vogliono essere una manifestazione di disagio espresso dalle ragazze del concorso, e dal concorso stesso, a favore della libertà delle donne. Ho invitato personalmente due volte la Boldrini a Miss Italia – ha puntualizzato  – la quale ha risposto con una lettera dai contenuti riservati. Per quanto mi riguarda è sempre la benvenuta“. “Nella storia del concorso non c’è mai stata una finale autunnale e in una località balneare, anche se con Miss Italia nel Mondo siamo stati qui 4 anni e il ritorno era nell’aria – ha concluso  -.  Siamo inoltre in una nuova televisione che ci dà la carica giusta rinascere e rilanciare una grande edizione di Miss Italia“.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...