Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2013 | Attualità

Youporn vendesi, il porno online cambia padrone

Un lampo a ciel sereno nel mondo (a luci rosse) di internet:  Youporn, il più popolare portale di materiale pornografico in rete, avrebbe cambiato proprietà . Secondo quanto riportato da Xbiz.com, il magnate tedesco Fabian Thylmann, avrebbe venduto la quota di maggioranza a un gruppo di manager. Secondo le indiscrezioni, Youporn sarebbe passato di mano per una cifra vicina ai 100 milioni di dollari , insieme agli altri siti hard di proprietà di Thylmann, ovvero Pornhub, Tube8, MyDirtyHobby e SpanWire, tutti parte della società Manwin Germany GmbH.  L’ex proprietario ha salutato i dipendenti con una lettera in cui dice di  “non poter aggiungere altro valore” ha quel che ha creato, ma a dettare il passaggio di mano di uno degli affari più redditizi del web potrebbe essere stata l’indagine per frode fiscale che coinvolge direttamente Thylmann. Difficile infatti abbandonare un sito da oltre 4 miliardi di accessi l’anno, con introiti pubblicitari elevati e utenti quanto mai affezionati, per mera stanchezza.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...