Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2013 | Attualità

Lim, i libraio di Milano uniti contro la crisi

E’ tempo di nuove idee per le librerie indipendenti italiane , messe all’angolo dai colossi editoriali come Mondadori e Feltrinelli (che nel nostro Paese sono anche distributori e librai), e dalla crescita del mercato online, con lo spauracchio Amazon. A Milano, 33 librerie si sono unite fondando Lim , associazione che vuole essere ”la libreria più grande della città” . Tra negozi generalisti e altri che trattano solo volumi o generi specifici, la scelta è ampia e l’intenzione quella di rilanciare il ruolo del libro e dei librai indipendenti nello sviluppo della metropoli lombarda, tuttora considerata la capitale editoriale d’Italia.  “È da un anno che ci confrontiamo – ha spiegato Guido Duiella, presidente dell’associazione – . Oggi vogliamo dire cosa non siamo: non siamo commessi di libreria, non siamo semplici commercianti e tantomeno siamo l’ultima ruota del carro della catena del libro e neppure siamo in via di estinzione. Vogliamo far conoscere la professionalità delle librerie indipendenti che sono veramente dei presidi culturali per la città ” .

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...