Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2013 | Attualità

Rita Dalla Chiesa, questa sconosciuta su La7

Rita Dalla Chiesa è passata con clamore a La7 da Mediaset  questa estate per risollevare gli ascolti nella fascia pomeridiana della rete di Urbano Cairo. Eppure, a ormai tre mesi di distanza, non c’è traccia del suo programma nei palinsesti della settima rete, slittato per ora da ottobre a gennaio. Il presidente di La7 ha pensato proprio alla conduttrice di Forum per rivitalizzare gli ascolti del pomeriggio , dopo il flop dello scorso anno del Cristina Parodi Live . C’era molta curiosità intorno a questo approdo della Dalla Chiesa a La7, al nuovo programma e a come se la caverà la presentatrice in un contesto diverso da quello di Forum : purtroppo tutte questa curiosità non potranno essere soddisfatte ancora per qualche tempo. Del nuovo programma della Dalla Chiesa, infatti, si sono perse le tracce. Nonostante le dichiarazioni di Cairo, che aveva assicurato che il nuovo show della Dalla Chiesa sarebbe partito a fine ottobre, il programma è stato rimandato a gennaio (per essere precisi il 7, secondo quanto dichiarato dalla stessa Dalla Chiesa su Twitter). All’inizio, infatti, il programma doveva essere un classico contenitore di tv popolare di costume, con poca politica e poco gossip. Per questo, per collaborare al programma, era stato avvicinato l’ex vice-direttore di Rai 1 ed ex responsabile de La vita in diretta, Daniel Toaff . La collaborazione tra Toaff e La7 non era andata in porto perché il progetto da affidare a Rita Dalla Chiesa stava diventando troppo ambizioso e troppo costoso. Da lì si è arrivati al primo slittamento della trasmissione, di un paio di mesi, e, secondo il sempre informatissimo Dagospia, alla “ proposta indecente ” di Cairo alla Dalla Chiesa: una riproposizione di Forum .

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...