Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2013 | Attualità

Nsa: false rivelazioni su Le Monde

Le accuse di Le Monde sullo spionaggio Usa i Francia sarebbero inesatte e fuorvianti . E’ così, almeno, per il direttore dei servizi di intelligence americani che ha replicato agli articoli pubblicati dal quotidiano francese sulle attività di spionaggio della Nsa in Francia, sostenendo che contenevano informazioni ” imprecise e false sulle attività dell’intelligence americana”. “L’informazione secondo la quale l’Agenzia per la Sicurezza Nazionale abbia raccolto più di 70 milioni di registrazioni telefoniche di cittadini francesi è falsa “, ha affermato perentoriamente James Clapper, senza però precisare su quali aspetti in particolare.   “Gli Stati Uniti raccolgono informazioni per proteggere la loro nazione, i loro interessi e per proteggere i loro alleati, in particolare dalle minacce terroristiche o delle armi di distruzione di massa” , ha continuato Clapper. Le Monde , citando documenti in mano all’ex agente americano, Edward Snowden, aveva rivelato che su un periodo di trenta giorni, tra il 10 dicembre 2012 e l’8 gennaio 2013, erano state effettuate 70,3 milioni di registrazioni telefoniche dei francesi . A seguire il presidente François Hollande aveva espresso, in una conversazione telefonica con Barack Obama , il suo “profondo biasimo” di fronte a quelle che ha definito “pratiche inaccettabili ” da parte di un paese alleato.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...