Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2013 | Attualità

Fonzie e il ritorno in tv

Henry Winkler, il celebre interprete di Arthur Fonzarelli in Happy Days, è stato arruolato per una serie tv della Abc. Il progetto è una comedy che vede coinvolti in prima persona anche il figlio e il genero dell’attore: un lavoro in famiglia, che prenderà spunto proprio dalle vicissitudini personali dei tre. Come riporta il sito americano Deadline , la tv ha approvato la realizzazione di un pilot ideato e recitato dall’indimenticato Winkler. Il progetto è ancora senza nome, ma si sa che ruoterà attorno alle vicende di un operaio edile, il quale si ritrova inaspettatamente a vivere con i propri suoceri . La convivenza gli darà modo di apprendere importanti lezioni di vita e sull’amore. La particolarità di questa potenziale serie tv sta nel fatto che si ispira alla vita reale di Winkler e alla sua relazione con il genero Rob Reins . Non a caso, i due suoceri con cui il protagonista avrà a che fare si chiameranno  Henry e Stacie Winkler . Reins parteciperà alla produzione del pilot, insieme al cognato Max Winkler, figlio dell’attore. Per Winkler si tratta del primo ruolo importante dagli ormai lontanissimi tempi di Happy Days . L’attore ha infatti preso parte da allora a diverse serie tv, ma con ruoli molto marginali o limitandosi a comparsate. Tra le sue ultime apparizioni possiamo citare quella in Arrested Development , Numb3rs , Parks and Recreation e Royal Pains .

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...