Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2013 | Attualità

Gubitosi: niente Crozza in Rai per colpa della politica

“Il caso Crozza è emblematico, non siamo riusciti a chiudere la trattativa per le polemiche sui compensi che hanno creato forte tensione” . Il direttore generale della Rai Gubitosi riapre la polemica sui contratti della tv pubblica e incolpa la politica (il Pdl in particolare) se il comico alla fine ha rinnovato il contratto con La7.  ” Si tratta di intromissioni nelle normali regole della concorrenza che rappresentano un’anomalia italiana ” spiega Gubitosi, che parla di un’occasione persa, anche perchè il costo di una serata di Crozza sarebbe stato completamente ripagato dalla pubblicità .  “Cairo, rinnovando il contratto con Crozza, ha detto: preferiamo non rivelare il suo cachet, lo teniamo riservato. Io non so quanto paghi Cairo, lui sa quanto l’avremmo pagato noi. La Rai ha già dato, lasciateci competere nel mercato senza interferenze” , chiede il dg. Immediata la replica di Renato Brunetta : ” mancare di rispetto alla commissione in questa maniera è da censurare. Se ne deve dar contro in una riunione. E’ inaccettabile che la Commissione venga insultata da un funzionario pubblico” . Contro Gubitosi si schierano anche Gasparri e Minzolini.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...