Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2013 | Attualità

Facebook, contrordine sui video violenti

Facebook ha cancellato un video della decapitazione di una donna, dopo aver ricevuto numerose proteste dagli utenti e da David Cameron. L’azienda aveva annunciato  nei giorni scorsi l’autorizzazione alla pubblicazione di video macabri e violenti , dopo un iniziale divieto posto a maggio 2012. La società di Marck Zuckerbeg aveva deciso di anteporre un messaggio di allarme prima della visione dei video violenti . La decisione di autorizzare i video con scene sanguinarie e di decapitazioni era giustificata, secondo Facebook, dal fatto che ” le persone condividono questi eventi per condannarli” . L a misura era però stata duramente criticata dal premier britannico, che l’aveva bollata come ” irresponsabile “, e da alcune associazioni per la prevenzione dei suicidi. La cancellazione della decapitazione, avvenuta nelle scorse ore, è stata motivata da Facebook come uno sforzo “per combattere l’esaltazione della violenza”: “ abbiamo riesaminato dei recenti rapporti su alcuni contenuti grafici”, ha aggiunto l’azienda in un comunicato, “e abbiamo concluso che questo contenuto e’ improprio e glorifica la violenza in modo irresponsabile. Per queste ragioni, lo abbiamo rimosso”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...