Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2013 | Attualità

Facebook, contrordine sui video violenti

Facebook ha cancellato un video della decapitazione di una donna, dopo aver ricevuto numerose proteste dagli utenti e da David Cameron. L’azienda aveva annunciato  nei giorni scorsi l’autorizzazione alla pubblicazione di video macabri e violenti , dopo un iniziale divieto posto a maggio 2012. La società di Marck Zuckerbeg aveva deciso di anteporre un messaggio di allarme prima della visione dei video violenti . La decisione di autorizzare i video con scene sanguinarie e di decapitazioni era giustificata, secondo Facebook, dal fatto che ” le persone condividono questi eventi per condannarli” . L a misura era però stata duramente criticata dal premier britannico, che l’aveva bollata come ” irresponsabile “, e da alcune associazioni per la prevenzione dei suicidi. La cancellazione della decapitazione, avvenuta nelle scorse ore, è stata motivata da Facebook come uno sforzo “per combattere l’esaltazione della violenza”: “ abbiamo riesaminato dei recenti rapporti su alcuni contenuti grafici”, ha aggiunto l’azienda in un comunicato, “e abbiamo concluso che questo contenuto e’ improprio e glorifica la violenza in modo irresponsabile. Per queste ragioni, lo abbiamo rimosso”.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...