Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2013 | Attualità

Pascale: 10 milioni da Santoro per diffamazione

Francesca Pascale conferma, attraverso il suo legale , Licia Polizio, l’intenzione di promuovere un’azione civile nei confronti di Michelle Bonev e dei giornalisti Santoro e Fagiani considerandoli responsabili di “ grave diffamazione ” nei suoi confronti. Il danno e il relativo risarcimento è valutato dell’avvocato “non inferiore a 10 milioni di euro” . Francesca Pascale, nel corso della trasmissione Servizi pubblico andata in onda su La7 il 17 ottobr e scorso “ è stata vittima di una dolosa e preordinata strumentalizzazione da parte d Santoro – si legge nella nota firmata dal legale – che non ha esitato a utilizzare una palese falsità, una ‘non notizia’ soltanto al fine di fare audience, e della signora Dragomira Boneva ”, in arte Michelle Bonev, “ che ha inventato uno squallido copione per guadagnarsi una notorietà altrimenti impossibile ”. Il riferimento è a quanto dichiarato dalla Bonev che nel corso della trasmissione tv ha detto ha accusata la Pascale di essere lesbica . “Questo tipo di giornalismo è deprecabile”, sottolinea l’avvocato Polizio che anticipa i contenuti dell’azione legale.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...