Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Ottobre 2013 | Attualità

Nessun progetto privatizzazione per la Rai

La Rai resterà patrimonio pubblico ancora per un bel po’ . A confermarlo è il vice-ministro per lo Sviluppo economico, Antonio Catricalà , secondo cui la privatizzazione del network “non è un tema sul tavolo” .  Il politico ha tenuto a precisare come le dichiarazioni del ministro Saccomanni , intervistato da Fabio Fazio, siano state travisate: “Si è limitato a non escludere nulla – ha detto Catricalà facendo riferimento all’ipotesi di privatizzazione enunciata da Saccomanni – , ma posso garantire che non c’è alcun dossier sulla privatizzazione della Rai […]. Al contrario, abbiamo intrapreso una serie di azioni che intendono mettere ordine e rafforzare la tv pubblica” . La privatizzazione della tv di Stato, prevista in via ipotetica dalla legge Gasparri , non potrebbe comunque essere decisa dal Governo, ma andrebbe discussa in Parlamento . La concessione di servizio pubblico alla Rai, per altro, scade nel maggio 2016, troppo lontano nel tempo per ipotizzare sin d’ora un cambio di governance per l’ente. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...