Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2013 | Attualità

Elisabetta Canalis alla conduzione di Zelig One

Elisabetta Canalis condurrà Zelig One al fianco di Katia Follesa e Davide Paniate . Il programma comico, in onda su Italia 1 , raccoglie l’eredità di Zelig Off, e intende lanciare in video i comici che saranno protagonisti di Zelig su Canale 5. Il debutto della trasmissione è previsto per il 16 dicembre e la presenza della Canalis è stata ufficializzata solo nelle scorse ore. Pare, tuttavia, che la notizia dell ’arrivo della Canalis abbia rappresentato un fulmine a ciel sereno nel cast. In effetti, la comparsa di una diva all’interno di un meccanismo ormai collaudato potrebbe rompere delicati equilibri, specialmente tra gli affiatati conduttori. Non è comunque la prima volta che Elisabetta Canalis si avvicina al mondo della comicità sul piccolo schermo: nel 2006, per esempio, era stata protagonista della seconda stagione di  Love Bugs , sit-com di Italia 1 con Fabio De Luigi. Ma già in precedenza aveva preso parte, sempre sulla rete giovane Mediaset, a Ciro presenta Visitors e Superciro . Nel 2007, invece, aveva collaborato con la Gialappa’s Band a Mai dire martedì , con il Mago Forest, Caterina Guzzanti e Ubaldo Pantani. Poi, dopo una breve comparsata al fianco di Ale e Franz per Buona la prima , ha affiancato Gene Gnocchi in Artù, in onda su Rai 2. Quindi, ha fatto da guest star per la serie tv Così fan tutte , accanto a Debora Villa e Alessia Marcuzzi. L’ultima esperienza televisiva in Italia per la Canalis risale allo scorso anno, quando è apparsa al Festival di Sanremo con Gianni Morandi, Rocco Papaleo, Belen Rodriguez e la meteora Ivana Mrazova.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...