Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2013 | Attualità

Il clic-spam si combatte con un algoritmo

I ricercatori dell’Università di San Diego, in California, hanno sviluppato un algoritmo che frena il fenomeno del clic-spam . La combinazione matematica è stata progettata per essere distribuita alla rete dei pubblicitari, che devono far fruttare al meglio gli investimenti con clic sicuri e certificati. L’algoritmo, ribattezzato ViceRoi, smaschererà i clic ‘fasulli’ degli utenti , ovvero quelli che si verificano quando il mouse finisce in modo non intenzionale sul banner pubblicitario, oppure quelli forzati da un virus presente nel computer.  Questa forma di spam danneggia soprattutto i pubblicitari , poiché falsa i risultati delle campagne e innervosisce l’utenza, già poco disposta a dar credito agli annunci online. 

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...