Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2013 | Attualità

Schmidt e Google strigliano la Nsa

A Google non è piaciuta l’invadenza della National security agency americana , che per anni ha pedinato i movimenti online di milioni di internauti, spiando molte persone anche grazie ai datti ottenuti (o ferse sarebbe meglio dire – sottratti) al motore di ricerca più popolare della rete. Secondo The Washington Post , BigG e Yahoo! sono state due delle fonti preferite per le attività dei servizi segreti statunitensi : Nsa, Cia e Fbi hanno attinto a piene mani da questi portali, anche dalle loro reti private. Proprio quest’ultimo smacco ha fatto infuriare Eric Schmidt, presidente esecutivo della compagnia di Mountain View: “La NSA avrebbe raccolto i tabulati telefonici relativi a 320 milioni di persone per monitorarne solo 300. È una pessima condotta e molto probabilmente è anche illegale – ha dichiarato il manager – . Ci sono sicuramente dei soggetti pericolosi che debbono essere controllati ma non è possibile violare la privacy di ogni singolo cittadino per scovare pochi individui” . Se le indagini confermassero anche l’intrusione nei server aziendali, l’attività di Google e Yahoo! potrebbero risentirne negativamente. Germania e Svizzera, ad esempio, stanno pensando all’apertura di reti nazionali per proteggere la privacy dei propri cittadini e dei propri centri istituzionali, spiati in passato dalla Nsa. L’intelligence rischia di tagliare le gambe agli affari delle compagnie web americane.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...