Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2013 | Attualità

Il BarLume con Timi arriva su Sky

Il caso editoriale italiano degli ultimi anni, una serie di delitti di provincia e un gruppo di attempati toscani dalla battuta pronta. Questi gli ingredienti principali della nuova produzione targata Sky, I Delitti del BarLume, due film in onda l’11 e il 18 novembre in prima serata su Sky Cinema , prodotta da Carlo Degli Esposti con la sua Palomar (la stessa che ha portato con successo in tv le storie di Montalbano, ideate da Andrea Camilleri). E con protagonista Filippo Timi nei panni di Massimo, il sarcastico e arguto barista c on l’indole del detective, creato dalla penna di Marco Malvaldi . Lo scrittore pisano, una delle sorprese del mercato editoriale degli ultimi anni, con le quattro storie ambientate nel BarLume ha conquistato schiere di appassionati lettori in Italia e in Europa, vendendo oltre un milione di copie. Andrea Scrosati, executive vice president Sky ricorda: ”Visto che gli abbonati pagano per vedere Sky, il prodotto deve essere necessariamente alto” . Alla domanda se anche gli altri volumi de I delitti del BarLume diventeranno film, Scrosati replica: “ Potenzialmente sì” . Le storie si svolgono nell’immaginaria cittadina di Pineta, sul litorale toscano tra Pisa e Livorno. Qui, tra una “ ciancia ” e una partita a briscola, le giornate ruotano intorno al bar. Massimo, ex matematico, ha abbandonato l’università per dedicarsi al bar e trasformarlo in un locale “ a modino ”. Ma non ha fatto i conti con Ampelio, Pilade, Gino e Aldo, quattro buontemponi “diversamente giovani ” che trascorrono qui le giornate. Quando la routine di tutti i giorni viene spezzata da un omicidio,  l’eterogeneo gruppo si trasforma, più o meno involontariamente, in una squadra di detective improvvisata ma efficace.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...