Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2013 | Innovazione

Soffia, lo smartphone ti dice come stai

Basta soffiare e il telefonino verifica lo stato di salute dell’utente. E’ un dispositivo realizzato da un gruppo di ricercatori dell’ università di Messina , che si collega allo smartphone e funziona mediante una app . Il sistema, che dovrebbe entrare in funzione tra quattro anni, è stato realizzato grazie all’impegno dei ricercatori universitari e con il supporto dell’I stituto di tecnologie avanzate della Samsun g che ha finanziato con una somma di 900mila dollari il progetto soprannominato Safety e recentemente presentato al Global Research Outreach. “ Si tratta di sensori piccolissimi che dovremo rendere quasi invisibili – ha detto il professor Giovanni Neri – in maniera tale da poter essere inseriti negli smartphone “. Nanotecnologia , quindi, per analizzare alcuni marker presenti nell’aria che espiriamo e diagnosticare numerose patologie che vanno dal diabete, alle infezioni polmonari e le disfunzioni epatiche. Il tutto con l’ausilio di uno smartphone, a cui il dispositivo potrà essere collegato e gestito mediante un apposito software.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...