Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2013 | Attualità

Festival di Roma, al via con molta Italia

Inizia oggi il Festival Internazionale del Film di Roma all’Auditorium Parco della Musica con molti film italiani in programma. La kermesse aprirà i battenti proprio con un  film italiano fuori concorso, quello di Giovanni Veronesi, L’ultima ruota del carro , una commedia con Elio Germano. “ Un Festival festa” , così definito dal direttore artistico Marco Müller per sottolineare in quest’ottava edizione la presenza di cinema di qualità ma anche più popolare e di intrattenimento. Sono tanti i film, gli ospiti e le novità nelle consuete sale dell’Auditorium. Un insolito camionista in Tir di Alberto Fasulo, cinque storie di malavita in Take five di Guido Lombardi e, infine, il commovente I corpi estranei di Mirko Locatelli. Sono questi i tre film italiani in concorso al Festival. Tra i fuori concorso  Il venditore di medicine di Antonio Morabito, con un cast dove spicca il nome di Marco Travaglio, negli insoliti panni di attore. In questa categoria anche l’opera prima di Alessandro Lunardelli,  Il mondo fino in fondo, commedia on the road con Luca Marinelli e Filippo Scicchitano. Nella programmazione non mancano retrospettive e omaggi a grandi interpreti del cinema italiano. Primo tra tutti Fellini , a vent’anni dalla morte, al quale saranno dedicati due lungometraggi (L’altro Fellini di Roberto Naccari e Stefano Bisulli e Federico degli spiriti – L’ultimo Fellini di Antonello Sarno). Il film Nella città l’inferno di Renato Castellani celebrerà il centenario della nascita del regista Castellani e quarant’anni dalla morte dell’attrice Anna Magnani . Sarà dedicato anche un omaggio all’attore Giuliano Gemma col suo più popolare film, Arrivano i Titani.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...