Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2013 | Attualità

Le tv locali minate dalla legge di Stabilità

I tagli all’emittenza radio-televisiva locale previsti dalla legge di bilancio e da quella di Stabilità sarebbero insostenibili per il settore . Questo il parere di Antonio Catricalà, vice-ministro per le Comunicazioni, che avrebbe lanciato l’allarme al ministro dell’Economia Saccomanni. Il taglio delle risorse ridurrebbe della metà i fondi erogati nel 2013 e, secondo Catricalà, metterebbe a rischio la sopravvivenza di molte aziende che garantiscono pluralismo informativo e d’offerta di contenuti. Secondo le bozze di legge, i contributi alle radio e alle tv locali nel 2014 dovrebbero scendere da 78 a 38 milioni di euro . Il rischio è che il risparmio ottenuto per via normativa porti a un utilizzo degli ammortizzatori sociali per sopperire a cassaintegrazione e licenziamenti dovuti alla crisi occupazionale del settore, che basa la sua sopravvivenza sui fondi pubblici.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...