Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2013 | Attualità

Ozpetek scrittore, ma pensa già al film

“Rosso Istanbul diventerà un film? Certo, mi piacerebbe molto, anche perché l’idea iniziale era questa, poi siamo scivolati sul romanzo…” .  Ferzan Ozpetek racconta la genesi del suo esordio letterario, arrivato in libreria in questi giorni edito da Mondadori. “Sono felice e soddisfatto della vita” , esordisce, e sottolinea che oltre a Istanbul è legato ” a Roma, dove vivo da 37 anni, come un gatto, sempre nello stesso palazzo, e a Lecce. Ho tre anime”. Ma Istanbul è sempre nel suo cuore e la magica città sul Bosforo ” profondamente cambiata rispetto a quella dei miei ricordi e della mia infanzia ” è lo scenario del suo romanzo. “Nato quasi per caso – racconta Ozpetek –  da una  serie di appunti c he iniziai a scrivere quando mia madre, nel 2006, si ammalò e fu operata. Un’operazione che la mandò in coma, dal quale si riprese pian piano, anche con l’aiuto di un fisioterapista, un giovane abbastanza insignificante di cui lei si invaghì“.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...