Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2013 | Attualità

Aziende italiane, social ma senza qualità

Cresce il numero delle aziende italiane presenti sui social network con attività di comunicazione e marketing: la percentuale di imprese attive nel web 2.0 è ora del 63,8% , rispetto al 49,9% del 2011.  Secondo i dati dell’Osservatorio SocialMediAbility , meta preferita delle digressioni aziendaliste online è Facebook, scelto dal 75% delle compagnie, mentre il 51,2% carica video su YouTube, il 45,1% lancia messaggi su Twitter e il 44,1% ha un profilo LinkedIn. Meno utilizzati Google+ (17,2%) e Pinterest (18,1%). I numeri sono il risultato di un sondaggio compiuto su 720 società in sei diversi settori, dall’alimentare all’arredamento, passando per banche, moda, turismo e pubblica amministrazione.  La presenza social è in crescita, grazie soprattutto alle grandi imprese, ma quel che manca è la qualità  nell’informazione e nel marketing 2.0: gli spazi non sono adeguatamente valorizzati e spesso le pagine languono, abbandonate a se stesse e aggiornate senza criteri precisi. Solo il 41% delle aziende analizzate segnala i contatti social nella propria homepage, mentre in una scala da 1 a 10, la frequenza di aggiornamento si ferma a 1,91. L’alfabetizzazione online delle imprese non è certo terminata.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...