Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2013 | Attualità

Accordo sulla privacy tra servizi segreti e Garante

I servizi segreti possono operare senza limiti di accesso per quanto riguarda gli archivi informatici delle pubbliche amministrazioni e sui dati personali dei cittadini? Il protocollo , firmato da Giampiero Massolo, direttore del Dis e il Garante della privacy Antonello Sor o, fissa alcuni paletti per attuare l’articolo 13. Il principio chiave che i servizi segreti italiani hanno seguito e seguiranno in futuro è che non ci si muoverà al di fuori del perimetro dell’ordinamento giuridico italiano , che, a livello internazionale, viene considerato “molto restrittivo“. Il protocollo stabilisce le comunicazioni che i servizi segreti dovranno dare al Garante per quanto riguarda il trattamento dei dati personali e l’ accesso alle banche dati . Sono messi per iscritto anche gli accertamenti che il l’Autorità per la privacy potrà richiedere ai servizi. Nei casi in cui c’è un vincolo di segretezza, i  rapporti tra il cittadino e lo Stato non mutano rispetto alla legge in vigore. Nei confronti dei servizi, come per tutte le altre amministrazioni pubbliche, il cittadino potrà comunque rivolgersi anche al Garante per la privacy.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...