Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2013 | Attualità

Connessi e narcisi, fenomenologia dei giovani 2.0

Gli adolescenti italiani e più nello specifico lombardi sono ormai perennemente online , iperconnessi, e le molteplici attività di condivisione, esposizione e confronto su web ne hanno fatto dei narcisisti provetti. E’ questa la conclusione di Family.tag – Technology across generations, ricerca condotta dall’Università Cattolica su un campione di 693 ragazzi tra i 13 e i 23 anni e su oltre 800 genitori. L’uso pedissequo dello smartphone ha diffuso a dismisura l’accesso a internet, che per i più giovani significa soprattutto stazionare sui social networ k quasi senza soluzione di continuità: il 99,1% degli intervistati ha uno o più cellulari in famiglia, che nel 76,3% dei casi sono dotati di connessione web e nel 55% dei casi i giovani navigano da 1 a 3 ore al giorno. Tramite i telefoni si accede spesso a Facebook (l’83% del campione possiede un account), comunicando anche con fratelli, cugini e parenti. La famiglia si riforma online, tra status, chat e fotografie in bacheca.  Il rapporto ‘digitale’ con i genitori, tuttavia, resta difficile : solo il 25% dei ragazzi annovera tra gli amici social la mamma o il papà, temendone il controllo. Gli adulti percepiscono Facebook e affini più come pericolo che come risorsa: il 38% teme l’isolamento portato dai nuovi media, mentre il 65% è impaurito dalle possibili informazioni rischiose reperibili online.  Pensieri che non sembrano sfiorare i ragazzi, molto impegnati a costruirsi un’identità 2.0 . A delineare il carattere dei nativi digitali è soprattutto la scelta dell’immagine del profilo, dove emerge la voglia di colpire i visitatori e i propri contatti: il 28% sceglie uno scatto artistico, il 23% un’immagine tratta dalla vita quotidiana, mentre solo il 21,5% selezione una foto dov’è ritratto con altre persone. L’ego degli anni Dieci, per i più giovani, sta in un click.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...