Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2013 | Attualità

Fotogiornalisti, una specie in estinzione

Nuove tecnologie e crisi economica stanno portando alla scomparsa dei fotografi di redazione nei giornali. Una categoria professionale che ha fatto storia, secondo il Pew Research Center, potrebbe avere i giorni contati. Negli Stati Uniti, il processo di smantellamento è in fase avanzata. A partire dal 2000, stando al censimento compilato dalla American Society of News Editors, negli Usa la categoria ha perso il 43% dei posti di lavoro . I fotoreporter sono la categoria più colpita del sistema giornalistico, più di grafici (-27%) e cronisti. La causa principale di questa moria è il taglio del budget delle redazioni, ma anche l’esplosione dei social network e delle tecnologie mobili, che permettono a qualunque utente di scattare fotografie degli eventi di cronaca, condividerle e renderle disponibili per le testate online e cartacee, hanno fatto la loro parte.  I giornali risparmiano e si abbeverano ai social media , mentre i vecchi professionisti vengono stralciati dal libro paga degli editori, come avvenuto di recente per il Times Herald, o per Chicago Sun-Times, che ha licenziato in tronco 28 fotoreporter, tra cui un premio Pulitzer.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...