Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2013 | Attualità

Norvegia, sospesa dalla tv per la croce al collo

Indossare una catenina con la croce mentre si conduce il telegiornale norvegese offende l’Islam e dunque la giornalista che l’ha fatto è stata redarguita . Un noto volto televisivo della Nrk , Siv Kristin Saellmann, ha sottovalutato l’impatto mediatico che il suo abbigliamento ha avuto in un Paese nel quale le sensibilità religiose si vanno facendo con il passare del tempo sempre più acute. In ottobre la Saellmann è stata richiamata ufficialmente dalla direzione per aver indossato una piccola croce di pietre scure durante la conduzione di un tg. La comunità islamica locale, molto consistente e formata soprattutto da persone provenienti dai paesi africani e del Medio Oriente, si è subito risentita e ha portato la sua protesta – “Non c’è neutralità nel suo abbigliamen to“ – fino alle alte sfere della televisione pubblica, che hanno deciso per l’allontanamento della giornalista dal video. Anders Sarheim, il capo della Saellmann al tg regionale che lei conduce da tempo, ha detto al quotidiano norvegese Vart Land che la richiesta di sospensione era “s emplicemente dettata dalle politiche normalmente adottate dalla tv in tema di abbigliamento“.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...