Un social network che mette in relazione automaticamente chi ha fatto ricerche simili e condivide gli stessi interessi. È Quag.com , il sito italiano nato con l’obiettivo di facilitare l’interazione e la collaborazione tra chi cerca una soluzione e chi ha l’esperienza e la competenza per offrire la risposta giusta, e anche di far incontrare persone stimolanti per approfondite discussioni sui propri interessi. Domande e risposte inoltre possono essere arricchite da contenuti multimediali come video, immagini e link a pagine web. Le risposte degli utenti sono valutate dagli altri iscritti secondo un giudizio di merito espresso come “ utile ”. L’ algoritmo proprietario di Quag si chiama Sbig (Search based interest graph). “ La cara tte ristica distintiva di Sbig è la capacità di offrire risultati di ricerca pertinenti agli interessi dichiarati dall’utente e da quelli indotti. Il nostro algoritmo va oltre i sistemi basati su tag o categorie predefinite, lasciando liberi gli utenti di esprimere i propri interessi come preferiscono. Per fare in modo che questa libertà di espressione non si trasformi in frammentazione, il nostro algoritmo miscela sapientemente tre livelli di connessione” dice Luca Giorcelli , ideatore e progettista di Quag.
Il social connette i tuoi interessi

Guarda anche: