Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2013 | Attualità

Ballando tra le polemiche, ora torna a Crespi

Lorenzo Crespi si è scatenato nelle accuse contro Ballando con le stelle 2013 . L’attore, che fu nel cast della sesta edizione del reality show, ha ancora un conto in sospeso con la trasmissione di Milly Carlucci e con l’ infortunio di Anna Oxa  ha colto la palla al balzo per rispolverare vecchi rancori. Tanto è bastato infatti per fargli gridare allo scandalo e alla falsità del gioco: “E’ tutto scritto, c’è un copione che i giudici seguono a memoria“ . Come se non bastassero gli attacchi da parte del Codacons per l’ormai famoso caso Anna Oxa, a tuonare contro Ballando con le stelle  arriva anche l’ex concorrente, colui che fu al centro di una polemica infinita nel 2010. L’attore fin dall’inizio si scontrò con i giurati e, in seguito, con gli autori della trasmissione. Morale della favola, Crespi abbandonò in diretta Ballando nel corso dell’ottava puntata, piantando in asso la propria partner Natalia Titova. Ora tutto riemerge, a causa della vicenda che ha visto protagonista Anna Oxa. Secondo Crespi, infatti, l’infortunio sarebbe parte di una strategia ben precisa, studiata a tavolino dagli autori. L’attore non si è risparmiato al riguardo, riversando su Twitter un commento velenoso dietro l’altro: “C’è una truffa legalizzata al televoto attraverso la giuria che fa rabbrividire, e non scherzo. La giuria è come un jukebox, va a gettoni settimanali. Coerenza e serietà zero, tutti col copione a memoria“. Sul caso specifico della Oxa, poi, si spinge fino a pronosticare un futuro rientro in gara della cantante a mezzo di ripescaggio, sempre già deciso: “La Oxa si riposa per tutta la gara rientrando all’ottava puntata grazie al voto della giuria“.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...