Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2013 | Attualità

Parlamento-Agcom, si gioca la partita sul copyright

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni si appresta ad approvare il regolamento per la tutela del diritto d’autore , da adottare a febbraio 2014. Tale regolamento ha destato molta preoccupazione, in quanto sembrerebbe  ledere la libertà d’espressione. Le varie proteste sono sfociate in una lettera indirizzata alla presidente della Camera Laura Boldrini, firmata da diverse associazioni di consumatori ed esponenti della società civile. Nella lettera viene espressa la preoccupazione per un potenziale conflitto istituzionale che verrebbe a crearsi tra il Parlamento e l’Agcom ove quest’ultima adottasse in via definitiva, nelle prossime settimane, il Regolamento posto in consultazione sul diritto d’autore online in assenza di un previo intervento del legislatore. Si invita quindi la Boldrini a intervenire affinché vengano adeguatamente “protette da perniciose prevaricazioni le prerogative del Parlamento in una materia – come quella della libertà d’espressione in internet – che assume una importanza cruciale per la democrazia“ . I firmatari concordano, infatti, nel ritenere ingiusta, inopportuna e inappropriata nel merito la procedura di repressione sul web proposta dall’Agcom , senza il ricorso alla magistratura, e nutrono serie perplessità circa la sussistenza di una sufficiente legittimazione in materia di diritto d’autore in capo a tale autorità amministrativa.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...