Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2013 | Attualità

Mammografia in tv, scopre la malattia in diretta

Non voleva farlo, ma pur di essere d’esempio ha salvato la sua stessa vita. Amy Robach, giornalista della rete televisiva americana Abc News: durante il programma tv Good Morning America , in onda tutte le mattine, è stata convinta a un “gesto esemplare “ sottoponendosi a una mammografia in diretta per dimostrare come la visita non sia dolorosa o invasiva, invogliando le donne alla prevenzione del tumore al seno. L’iniziativa nata nel mese di ottobre, dedicato alla prevenzione, ha salvato la vita alla Robach, che credeva fosse sana e senza problemi di salute. Ma dopo alcune settimane i l referto medico per la visita alla quale si era sottoposta in diretta tv, le ha rivelato che in realtà è affetta da carcinoma al seno. “Quando mi hanno convinto e ho finalmente accettato – rivela Robach – non immaginavo neppure lontanamente che la prima vita salvata sarebbe stata la mia. Il primo ottobre ho eseguito la mia prima mammografia davanti a milioni di persone. Qualche settimana dopo mi hanno chiamato per ritirare il referto e, in pochi minuti, mi si è fermato il respiro: mi hanno diagnosticato un tumore al seno e i medici mi hanno detto che l’esame fatto durante lo show mi ha salvato la vita. Proprio a me che non volevo fare controlli, ritenendomi ‘al sicuro’ per il mio stile di vita e l’età. Ora affronterò le cure necessarie e spero davvero che la mia storia possa essere utile“.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...