Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2013 | Attualità

Google Books riprende a digitalizzare libri

L’opera di digitalizzazione dei libri svolta da Google attraverso il suo servizio Books è assolutamente legale. Lo ha deciso un tribunale di New York, sostenendo che il progetto del motore di ricerca è protetto da un meccanismo che rende accessibili solo estratti di opere protette da diritti d’autore. La decisione del giudice mette fine a una diatriba di otto anni tra la società di Mountain View e gli autori ed editori statunitensi (riuniti nell’associazione no profit The Authors Guild), che rivendicavano la proprietà assoluta delle opere e ne intimavano il divieto di diffusione via internet. Secondo il gruppo, gli utenti che leggevano estratti di alcuni testi online sarebbero stati meno disposti ad acquistare il libro completo. Il progetto potrà dunque riprendere a macinare pagine : dal 2004 a oggi, Google ha digitalizzato 20 milioni di volumi. Seocndo Larry Page, fondatore e ceo della compagnia web, Books porterà “benefici a tutta la società”.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...