Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2013 | Attualità

Fico: la Rai non compri intrattenimento da altri

Roberto Fico, presidente della commissione di Vigilanza Rai, si scaglia contro la gestione della programmazione e degli acquisti per il palinsesto Rai : basta trasmissioni prodotte da altre società e più film. “E’ allucinante che la Rai compri programmi di intrattenimento prodotti da società esterne. Abbiamo svenduto i nostri professionisti e i nostri autori. La Rai non può essere dei manager che fanno solo quadrare i conti ma deve avere un prodotto editoriale fortissimo “, ha detto Fico. “Una televisione popolare – ha proseguito  – d eve informare, educare e intrattenere. Come le linee guida della Bbc. Farei un palinsesto con delle grandi idee editoriali. Non c’è più filmografia. I film non ci sono più anche perché noi non vogliamo più investire in prima serata su quel settore. Come Rai produciamo dei film ma non vanno in onda sui canali Rai e quindi questo è un paradosso. Incominciamo a metterli in onda e poi ne produciamo di più”. E sul programma di intrattenimento Tale e qual e, Fico ha concluso: ” Non mi piace. Non amo questo genere di intrattenimento”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...