Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2013 | Attualità

[Flash] Siae, primo trimestre bene per il cinema

Un 2013 ancora di crisi per lo spettacolo italiano, che registra qualche segnale di ripresa, soprattutto per cinema e concerti, ma deve fare i conti con una situazione negativa per teatro, sport e spettacolo viaggiante. Lo rileva la Siae nei dati relativi al primo semestre dell’anno. “Un po’ di ripresa c’è – spiega il dg Gaetano Blandini – ma sono segnali modesti che non sembrano strutturali e che non fanno pensare ad un 2014 diverso”. Per il cinema la spesa del pubblico cresce del 5,06%.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...