Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2013 | Attualità

The Voice of Italy, Carrà e Pelù pronti al ritorno

A febbraio 2014 dovrebbe rivedere la luce su Rai 2 The Voice of Italy 2 . I giudici non sono ancora certi, a eccezione della  mancata conferma di Riccardo Cocciante , deciso a chiudere il capitolo talent dopo la vittoria della sua pupilla Elhaida Dani. Per ora, a esprimersi sulla faccenda sono solo  Raffaella Carrà e Piero Pelù. Entusiasta come non mai e nel pieno della promozione del suo nuovo album, Raffaella Carrà sarà tra gli ospiti di Sanremo 2014 e  figurerà nuovamente tra i coach di The Voice of Italy 2 . La conduttrice più amata non nasconde il grande apprezzamento per il talent show targato Rai 2: “ E’ un programma che mi piace perché mi emoziona, è bellissimo farsi sedurre da una voce. Erano quattro anni che non facevo tv ed è stata un’esperienza bellissima, anche se mi è pesato molto dover eliminare i ragazzi nella seconda fase“. E se l’instancabile Carrà snocciola idee su musica e tv, il giudice Pelù mantiene le riserve sulla sua partecipazione: “ Mi sono divertito a fare il coach ma non a essere giudice. L’idea di valutare i concorrenti con le spalle voltate, senza vederli in faccia, è una genialata, però. Una bella soluzione creativa per farli crescere senza esserne influenzati. Ma non so se parteciperò alla nuova edizione. Alcune cose non mi sono piaciute, soprattutto nelle scelte dei brani da destinare ai ragazzi in gara. Il mio ruolo è quello di insegnare a cantare il rock, non l’hip-hop che non sopporto. Ma con i colleghi mi sono trovato benissimo, dalla Carrà a Riccardo Cocciante, professionisti esemplari, a Noemi , che ha un grande futuro davanti” ‘. E proprio di quest’ultima, gloria di X Factor tra le altre cose, non è nota la volontà di partecipare o meno al talent show.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...