Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2013 | Attualità

Bonino-Agcom, copyright al vetriolo

Non tocca ad Agcom decidere i limiti e l’applicazione del principio di libertà d’espressione , anche qualora le norme dell’Autorità per le comunicazioni servissero a proteggere il diritto d’autore su internet. A ribadire la definizione dei poteri e delle competenze è Emma Bonino . Il ministro degli Esteri ha sottolineato come ogni intervento normativo che riguarda la libertà d’espressione va discusso dal Parlamento , indipendentemente dal fatto che serva (in prima istanza) a difendere la proprietà intellettuale sul web. La polemica è nata in seguito alla presa di posizione di Agcom, che la scorsa settimana si era in pratica autoproclamata regolatore dell’accesso ai contenuti online, riservandosi di limitare o negare l’apertura di pagine che contenessero testi/video/audio protetti da copyright (non debitamente pagato). Decisioni che normalmente vengono decretate dalla magistratura. Agcom aveva rivendicato maggior potere per rendere più agili gli interventi punitivi e per scandagliare al meglio la rete alla ricerca di violazioni del diritto d’autore. Decisionismo e diritto, però, non sempre vanno d’accordo, e solo il Parlamento può legiferare su un tema delicato come il diritto d’autore e, conseguentemente, d’espressione. Agcom è stata sfiduciata da Bonino: sul web ci si arrovella tra istituzioni.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...