Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2013 | Attualità

I bimbi dello Zecchino d’Oro tornano su Rai 1

Lo Zecchino d’Oro arriva alla sua 56ª edizione, e torna su Rai 1 dal 19 al 23 novembre , in diretta dall’Antoniano di Bologna. Dodici le canzoni in gara, 10 italiane e 2 straniere , con le quali il repertorio dello Zecchino d’Oro arriva a 718 brani; 12 gli stili musicali presenti, tra cui l’electro-dance; 17 i piccoli interpreti, di cui 14 provenienti da 8 diverse regioni d’Italia e 3 originari di Svizzera e Venezuela; 50 i bambini del Piccolo Coro Mariele Ventre dell’Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni e 50 gli anni compiuti nel 2013 da questo complesso corale; 13 gli ospiti famosi a supporto delle canzoni; 18 gli autori; 10 gli arrangiatori. Il tutto con la co- conduzione di Veronica Maya e Pino Insegno , coppia collaudata dal 2010. ” Siamo emozionati – dicono all’unisono i due conduttori – p erché il palco di Bologna è sempre un banco di prova importante e vedere l’impegno con cui è costruito il programma ci obbliga a dare il meglio di noi stessi. Cosa che puntualmente faremo, divertendoci ovviamente”. Matteo Lepore, assessore al Comune di Bologna : “La nostra città è indissolubilmente legata allo Zecchino d’Oro organizzato dall’Antoniano e la Rai: è un appuntamento imprescindibile nel calendario delle iniziative di rilievo di Bologna”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...