Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2013 | Attualità

Londra ha un suo dominio personalizzato

Londra , per quanto profondamente inglese, appartiene al mondo, ed è quindi nella logica delle cose che, come come altre città cosmopolite, abbia chiesto e ottenuto di poter sfoggiare, a partire dal 2014, un proprio dominio internet ad hoc: “. london ”. L’ Icann , l’organismo che sovraintende all’assegnazione degli indirizzi internet, ha dato il via libera: il nuovo suffisso dovrebbe essere disponibile già dalla prossima primavera. La notizia è stata accolta con entusiasmo sia dal sindaco Boris Johnson che da rappresentanti di aziende di prestigio, che si sono detti già pronti a localizzare alcuni dei propri siti con la nuova denominazione. Secondo quanto affermato dal vice sindaco Kit Malthouse, che è anche presidente di London & Partners, la società che gestirà l’assegnazione del dominio, ci sarebbero già 20mila potenziali compratori interessati. Alcuni nomi, come mayor.london, non verranno messi in vendita e saranno riservati alle autorità; per gli altri, i prezzi partiranno da 20 sterlin e, ma potranno salire in caso di combinazioni particolarmente ghiotte, come hotel.london e restaurant.london. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...