Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2013 | Attualità

Masterpiece plagio di un format del 2009?

Masterpiece era già stato proposto a Rai 3 ma fu rifiutato nel 2009 . Questa  la rivelazione pubblicata sulle pagine de Il Giornale . Ma non solo, l’idea del format sarebbe venuta a Sergio Claudio Perroni, autore di Bompiani: la sorte vuole che sia proprio la casa editrice che permetterà al vincitore di pubblicare in 100mila copie il romanzo dell’anno. Il format sarebbe stato già presentato all’allora direttore di rete Paolo Mieli e si trattava di un “ concorso basato sulla costruzione dal vivo – riporta  il Giornale – di testi narrativi e poetici proposti da gruppi di 3/5 esordienti, senza limiti di età ” e avrebbe visto la proposta di un uomo di spettacolo come personaggio “ autorevole e brillante in grado di duettare con il conduttore, ruolo per il quale Gigi Proietti ha già confermato la sua disponibilità “. Il Giornale riporta la cronaca degli eventi che sarebbe avvenuta nel 2009 : “ Il vulcanico Peroni incontra Mieli sottoponendogli il progetto. Ma si sente rispondere che no, non interessa. Fine delle trasmissioni, l’ idea si inabissa nel dimenticatoio “. Al momento  non giungono risposte o dichiarazioni né dall’attuale direttore di rete Andrea Vianello né da Paolo Mieli che lo è stato nel 2009, anno in cui risalirebbero i fatti. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...