Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2013 | Attualità

Microsoft dice addio a Winamp

Dalla fine degli anni ’90 su ogni computer è installato Winamp : un programma considerato Il media player per Windows , prima che Microsoft lavorasse sulle funzionalità di quello integrato al sistema operativo. Aol, dopo quindici anni, ha optato per chiuderlo e dal 20 dicembre gli utenti non potranno scaricarne una nuova versione. È un pezzo di storia dell’informatica di consumo che se ne va, superato dai servizi più recenti. Non è bastato realizzare una variante per Android e sperimentarne la sincronizzazione su Mac OS X : Winamp Pro, una versione a pagamento, ha subito chiuso i battenti e quella gratuita resterà disponibile per meno d’un mese. Alcuni hanno proposto una petizione, affinché Aol ne distribuisca i sorgenti. Il presente è solo di Spotify .

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...