Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2013 | Attualità

France Presse e Getty condannate per il furto di fotografie

La battaglia legale è durata 3 anni, ma alla fine ha visto prevalere le ragioni del fotografo:  Daniel Morel ha citato in giudizio l’agenzia France Presse e Getty Images per aver consapevolmente  utilizzato alcune delle sue immagini scattate dopo il terremoto ad Haiti, senza la sua autorizzazione . Si tratta di 8 foto che il fotografo ha condiviso tramite il suo profilo Twitter pochi minuti dopo il sisma . Il risarcimento stabilito dalla corte per la violazione del diritto d’autore è pari a 1,2 milioni di dollari . Si tratta di mille volte la cifra proposta dagli imputati come risarcimento, pari a 275 dollari a foto: la corte ha invece optato per un risarcimento di 275mila dollari per singola immagine. La corte ha calcato la mano vista la leggerezza con cui Getty Images e Ap hanno scaricato, modificato l’identificazione delle immagini e poi rese disponibili in licenza. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...