Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2013 | Attualità

France Presse e Getty condannate per il furto di fotografie

La battaglia legale è durata 3 anni, ma alla fine ha visto prevalere le ragioni del fotografo:  Daniel Morel ha citato in giudizio l’agenzia France Presse e Getty Images per aver consapevolmente  utilizzato alcune delle sue immagini scattate dopo il terremoto ad Haiti, senza la sua autorizzazione . Si tratta di 8 foto che il fotografo ha condiviso tramite il suo profilo Twitter pochi minuti dopo il sisma . Il risarcimento stabilito dalla corte per la violazione del diritto d’autore è pari a 1,2 milioni di dollari . Si tratta di mille volte la cifra proposta dagli imputati come risarcimento, pari a 275 dollari a foto: la corte ha invece optato per un risarcimento di 275mila dollari per singola immagine. La corte ha calcato la mano vista la leggerezza con cui Getty Images e Ap hanno scaricato, modificato l’identificazione delle immagini e poi rese disponibili in licenza. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...