Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2013 | Attualità

L’Ue indaga su diritti di trasmissione e pay-tv

La Commissione europea ha aperto un’inchiesta per stabilire se l’assegnazione delle licenze per la trasmissione di contenuti alle pay-tv (sport e film) abbia sempre rispettato le norme della libera concorrenza e del mercato unico continentale. L’indagine segue una sentenza della Corte europea del 2011, che ha stabilito che le leghe calcio del Vecchio Continente non possono più vendere i diritti televisivi su base territoriale. A Bruxelles vogliono capire “ se gli accordi di licenza per i contenuti premium delle pay-tv contengono clausole di protezione territoriale che potrebbero restringere la concorrenza e impedire ai consumatori il consumo transnazionale di sport e film” . Qualora si riscontrassero violazioni, l’Ue valuterà possibili sanzioni, prendendo le mosse dal precedente giuridico già citato.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...