Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2013 | Attualità

Facebook russo bloccato a causa di Zalone

A dieci giorni dal blocco imposto dalla Procura della Repubblica, il sito VKontakte rimane inaccessibile dall’Italia . Il social network russo era rientrato nella black list di indirizzi oscurati per violazione del diritto d’autore il 18 novembre scorso. Secondo diverse fonti, la decisione della Procura era arrivata in seguito a un e sposto di Medusa , la casa distributrice del film Sole a catinelle con Checco Zalone, di cui una copia era stata resa disponibile in streaming su VKontakte. Fondato nel 2006 a San Pietroburgo da Pavel Durov, VKontakte è il social network più utilizzato in Russia e Ucraina . I dati sulla sua popolarità sono discordanti, a seconda del metodo e dell’agenzia di rilevamento, ma viaggiano tutti sull’ordine delle decine di milioni. Lo scorso agosto il Guardian parlava di 220 milioni di account e 46 milioni di utenti attivi ogni giorno. Il rapporto con Facebook, secondo comScore, è di quattro utenti a uno, confermando l’eccezione russa dove le internet company locali spesso vanno più forte di quelle americane e occidentali. Seppur in gran parte confinato al territorio locale, VKontakte sta iniziando a fare breccia anche all’estero, nei modi più disparati:  Tom Cruise è stato l’avanguardia hollywoodiana ad aprire un account ufficiale sul social network, mentre i cittadini americani avrebbero iniziato a usare il sito per cercare mogli russe.  

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...