Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2013 | Attualità

La tragedia della Moby Prince al Festival dei Popoli

“Questa è la storia di uomini mediocri che si sono venduti al diavolo per pochi spiccioli, ma anche quella di persone che da vent’anni non hanno mai smesso di cercare la verità” . Così il regista Manfredi Lucibello racconta Centoquaranta – La Strage Dimenticata , il documentario dedicato al disastro del Moby Prince, che sarà presentato domani in anteprima mondiale in apertura della 54/a edizione del Festival dei Popoli in scena a Firenze fino al 7 dicembre. Un documentario che riporta la nuda cronaca degli eventi. Un racconto per immagini, tra le quali molte inedite in quanto fino a poco tempo fa secretate per le lunghe indagini conclusesi solo nel 2010. Filmati di repertorio provenienti dall’archivio Rai e dall’emittenti locali che quella tragica notte del 10 aprile del 1991 arrivarono per prime sulle banchine del porto di Livorno, mentre il traghetto Moby Prince , dopo aver impattato la petroliera Agip Abruzzo, andava a fuoco portando con sé centoquaranta vittime tra uomini, donne e bambini.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...