Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2013 | Attualità

Prezzi in calo per gli e-book, nonostante l’Iva

I libri digitali costano sempre meno. Lo rivela un’indagine di Ie-Informazioni editoriali, secondo cui negli ultimi tre anni i prezzi degli e-book sono scesi mediamente da 9,44 a 8,73 euro , con una riduzione dell’8,4%, nonostante l’Iva ormai da ventiquattro mesi al 21%.  Nello stesso periodo, il prezzo dei volumi cartacei, che godono invece di una tassazione agevolata al 4%, è sceso da 21,81 a 20,09 euro (-7,9%). La ricerca tiene conto del prezzo di copertina dichiarato dalle case editrici, non di quello esposto dai negozianti, e non include i testi scolastici. Lo studio, compiuto in collaborazione con Simon Kutcher & Partners, mira a verificare l’impatto dei prezzi sulle abitudini di lettura degli italiani , che continuano comunque a preferire i libri a stampa, nonostante costi quasi doppi. L’industria chiede a gran voce l’adeguamento (al ribasso) dell’Iva per tutti i prodotti culturali, indipendentemente dal loro formato, oltre a norme che garantiscano la concorrenza. Le copie vendute, intanto, nell’ultimo mese sono calate dell’1% rispetto al 2012.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...