Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2013 | Attualità

Geppi Cucciari torna su Rai 1

Geppi Cucciari e Rai 1 , il matrimonio andrà in scena tra poche ore. Prenderà il via questa sera alle 23.20 il nuovo programma della presentatrice sarda   Dopotutto non è brutto , trasmissione culturale e itinerante che vedrà anche la presenza di Francesco Bonami. Geppi  usurpa il trono di Bruno Vespa per quattro seconde serate . Ma, naturalmente, non c’è alcuna polemica. “ Con Vespa siamo condomini, non dirimpettai litigiosi “, sostiene l’ex padrona di casa di  G’Day. In occasione della presentazione del programma,  Giancarlo Leone ha precisato di non aspettarsi grandi ascolti, sperando in una media attorno al 10%: “ Si tratta di una sfida molto importante e culturalmente elevata per una rete come la nostra. Rai 1 sta andando bene, è l’unica tra le reti generaliste ad avere un più davanti agli ascolti, perciò possiamo permetterci di sperimentare e abbiamo il dovere di farlo. E poi non è detto che un cattivo risultato di ascolto sia necessariamente un giudizio negativo sul programma “. 

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...