Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2013 | Attualità

Kaspersky e Confcommercio insieme contro il malware

Kaspersky Lab e Confcommercio hanno siglato un accordo per la realizzazione di una convenzione, finalizzata a promuovere la s icurezza informatica delle imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti . Obiettivo dell’accordo è quello di “ sensibilizzare le imprese sui pericoli e le minacce provenienti da internet, che possono causare danni ingenti con conseguenze economiche anche molto rilevanti, e offrire loro soluzioni e sistemi di sicurezza e protezione completi ed efficienti”. Secondo un’indagine condotta da B2B International e Kaspersky Lab, infatti, ogni giorno si manifestano circa 200mila nuovi programmi nocivi ma solo il 6% delle imprese è consapevole dei rischi che tali minacce informatiche comportano.  Per questo motivo è stato siglata questa partnership che prevede, in esclusiva per le imprese associate alla Confederazione, l’offerta di prodotti specifici di Kaspersky : una soluzione di sicurezza pensata appositamente per i professionisti e la piccola e media impresa e la combinazione di tecnologie antimalware efficaci per garantire molteplici livelli di difesa dei dati e dei sistemi aziendali.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...