Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2013 | Attualità

Romanzo criminale made in Usa

Da tempo si parlava di una trasposizione di Romanzo criminale negli Stati Uniti. Sarà la rete americana Starz a lavorare all’ adattamento prodotto e trasmesso da Sky dopo aver acquistato i diritti del romanzo di Giancarlo De Cataldo. A lavorare alla versione a stelle e strisce, secondo quanto riporta Deadline, sarà Steven S. DeKnight, creatore di Spartacus , uno degli show di maggior successo di Starz chiusosi mesi fa. Trasmesso da Sky dal 2008 al 2010, Romanzo Criminale racconta in maniera romanzata le vicende della  banda della Magliana, che tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’90 ha controllato il traffico dell’eroina a Roma. Il Libanese (Francesco Montanari), il Freddo (Vinicio Marchioni), il Dandi (Alessandro Roja), Patrizia (Daniela Virgilio) e il commissario Scialoja (Marco Bocci) saranno sostituiti da un gruppo di criminali di Philadelphia tra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70 , di cui ci sarà raccontata l’ascesa da manovalanza della criminalità organizzata a veri e propri boss: un sogno americano malavitoso, da raggiungere a tutti i costi.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...