Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2013 | Attualità

Password social rubate dal keylogger

Trustwave ha scoperto un importante problema di sicurezza che coinvolge potenzialmente  2 milioni di utenti , ma ancor più preoccupante è il fatto che tale problema riguarda servizi ampiamente diffusi come Facebook, Gmail, Yahoo!, Twitter e LinkedIn . Gli esperti di sicurezza hanno osservato che attraverso una variante della botnet Pony è stato distribuito un keylogger che dallo scorso mese di ottobre ha fatto letteralmente razzia di password e credenziali di accesso. I dati di accesso degli utenti una volta acquisiti vengono inviati a server remoti di difficile individuazione. Le aziende coinvolte in questo problema di sicurezza sono state informate: Facebook, LinkedIn e Twitter hanno avvisato gli utenti coinvolti con un messaggio. Inoltre, in via precauzionale le password sono state resettate. Yahoo! e Google sono invece state meno sollecite nel prendere provvedimenti e ci si attende qualche evoluzione a breve. 

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...