Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2013 | Attualità

Vaticano e Oxford digitalizzano i libri sacri

La collaborazione tra il Vaticano e l’università di Oxford, partita nel 2012, sta dando i primi frutti.  Le due istituzioni hanno deciso di coniugare i propri sforzi per la digitalizzazione dei più preziosi e importanti testi blibici che custodiscono. Così la biblioteca Apostolica Vaticana e le Bodleian Libraries hanno lanciato l’iniziativa pubblicando il sito , interfaccia pubblica di una cooperazione che durerà quattro anni. Vi troveranno spazio i più preziosi manoscritti ebraici e greci , nonché gli incunaboli che le due prestigiose bibliotehce hanno deciso di condividere con gli studiosi e il grande pubblico della rete. Tra i pezzi pregiati anche una copia della bibbia di Gutenberg del 1455 e un manoscritto con gli Atti degli Apostoli risalente all’inizio del VII secolo d.C. che si ipotizza sia stato utilizzato dal Venerabile Beda, santo e dottore della Chiesa Cattolica. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...