Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2013 | Attualità

Vaticano e Oxford digitalizzano i libri sacri

La collaborazione tra il Vaticano e l’università di Oxford, partita nel 2012, sta dando i primi frutti.  Le due istituzioni hanno deciso di coniugare i propri sforzi per la digitalizzazione dei più preziosi e importanti testi blibici che custodiscono. Così la biblioteca Apostolica Vaticana e le Bodleian Libraries hanno lanciato l’iniziativa pubblicando il sito , interfaccia pubblica di una cooperazione che durerà quattro anni. Vi troveranno spazio i più preziosi manoscritti ebraici e greci , nonché gli incunaboli che le due prestigiose bibliotehce hanno deciso di condividere con gli studiosi e il grande pubblico della rete. Tra i pezzi pregiati anche una copia della bibbia di Gutenberg del 1455 e un manoscritto con gli Atti degli Apostoli risalente all’inizio del VII secolo d.C. che si ipotizza sia stato utilizzato dal Venerabile Beda, santo e dottore della Chiesa Cattolica. 

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...