5 Dicembre 2013 | Attualità

Lo Hobbit non convince i fan di Tolkien

In attesa che la pellicola conquisti le sale di mezzo mondo, il 12 dicembre, in tempo per le festività natalizie, piovono polemiche su Lo Hobbit – La desolazione di Samug : l’ultimo episodio della saga tratto dalle avventure fantasy scritte da Tolkien non è piaciuto ai fan dello scrittore britannico. Gli sceneggiatori, insieme al regista Peter Jackson, hanno lavorato un po’ troppo di fantasia  secondo i detrattori, dando vita a personaggi inesistenti nei libri, con incongruenze logiche e temporali. Il film, comunque, ha convinto la critica statunitense, che l’ha acclamato al termine della premiere tenutasi a Los Angeles. Spettatori e addetti ai lavori sono però d’accordo su due cose: l’opera ha effetti speciali mozzafiato e un ritmo incalzante . Ingredienti importanti per sbancare il botteghino.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...