Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2013 | Economia

Il digitale, salvagente dei piccoli editori

Internet è il primo canale di vendita per i libri dei piccoli e medi editori italiani. Al netto di Amazon, portale pigliatutto sul fronte dell’e-commerce, le librerie digitali pesano per l’ 11,9% dei bilanci delle piccole case editrici, mentre le librerie indipendenti si attestano al 9,9% e quelle della grande distribuzione al 7,4%. I dati raccolti da Nielsen e presentati alla fiera Più libri più liberi stupiscono anche gli addetti ai lavori. Ormai da qualche anno, la rete è il veicolo privilegiato per gli acquisti da parte dei lettori forti, coloro che spesso vanno alla ricerca di volumi editi da compagnie di dimensioni ridotte, più facili da reperire online. La maggiore attenzione al catalogo e alle scelte di collana, oltre a un apporto consistente del web , sono la causa delle perdite ridotte dei piccoli e medi editori, il cui fatturato ha fronteggiato la crisi meglio di quello dei gradi marchi. Complessivamente, nel 2013 il mercato librario ha perso il 6,5% degli introiti (-65 milioni di euro), mentre le realtà minute hanno perso il 5,3%. L’editoria indipendente riparte da internet, tra mille difficoltà ma con un alleato importante.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...