Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2013 | Attualità

Hacker cinesi contro diplomatici europei

Hacker cinesi avrebbero violato i sistemi informatici dei ministeri degli Esteri di Repubblica ceca, Bulgaria, Portogallo, Lettonia e Ungheria, a partire dal 2010. Tutte le tracce individuate dagli esperti impegnati nelle indagini su queste violazioni, infatti, farebbero propendere per questa conclusione. Sebbene non siano stati citati esplicitamente gli obiettivi degli attacchi informatici, il New York Times ha potuto identificarli nelle sedi della diplomazia di questi paesi anche grazie alla conferma di fonti vicine all’inchiesta. Gli attacchi hanno avuto luogo tutti con la stessa modalità. Gli hacker hanno inviato delle e-mail con un link su cui la vittima di turno avrebbe trovato  presunte foto di Carla Bruni Sarkozy senza veli. Una volta aperto, il link avrebbe di fatto consentito l’accesso degli hacker al network informatico preso di mira.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...